CrtSicilia

Clicca qui per tornare alla HOME

Centro Regionale Trapianti Sicilia

facebook tweeter youtube
 
 

LA BANCA REGIONALE DEL SANGUE CORDONALE
Il sangue cordonale contiene preziose cellule staminali necessarie per curare gravissime
patologie del sangue. Tutte le donne al momento del parto possono donare le cellule del
cordone ombelicale la cui conservazione, previa idoneità da accertare in base a precisi
criteri, può avvenire in una delle 18 Banche di sangue cordonale attive sul territorio
nazionale e autorizzate dal Ministero della Salute.
La normativa principale di riferimento in tal senso è il Decreto Ministeriale del 18 novembre 2009
”istituzione di una Rete nazionale di Banche per la conservazione di sangue da cordone ombelicale”.
In Sicilia la Banca del sangue cordonale ha sede presso l’Ospedale di Sciacca che fa capo all’ASP di Agrigento.
Il sangue cordonale donato viene sottoposto alle analisi previste dalla normativa.
Se il sangue raccolto possiede il numero di cellule idonee al trapianto (almeno 800 milioni)
si procede alla tipizzazione e all’inserimento dei parametri in una Banca dati, l’IBMDR (Italian Bone Marrow Donor Registry).
Le unità di sangue cordonale una volta congelate possono essere conservate almeno per venti anni,
ma è importante che la fase del congelamento avvenga entro le 48 ore successive al prelievo.
Per donare il sangue da Cordone Ombelicale è necessario effettuare una procedura d’idoneità
circa un mese prima della presunta data del parto. In sala parto, la madre donatrice sarà sottoposta
a un prelievo di sangue periferico (12 ml) per l’esecuzione degli esami di legge obbligatori
per la donazione degli emocomponenti.
La donazione è VOLONTARIA e GRATUITA.

Contatti
ASP di Agrigento
Presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” Sciacca
 Via Pompei Contrada Seniazza
U.O.C. Medicina Trasfusionale - Banca Regionale del sangue cordonale
Responsabile: Dott Pasquale Gallerano
Referente: Dott.ssa Giuseppa Tancredi
Tel : 0925/21852 –
Cell. 3357391293
E-mail: posciacca.bancacordone@aspag.it
Copyright ©2016 CRT Sicilia. Tutti i diritti sono riservati. - Privacy Policy